Autore: aut

  • Covid-19 ed il  Porto di Trieste.

    Covid-19 ed il Porto di Trieste.

    La Pandemia ,denominata  Covid-19,in questi giorni è stata inserita nell’ordine dei lavori dell’UNSC (United Nations Security Council), il quale sostiene che quest’emergenza planetaria, potrà impattare sulla sicurezza e la Pace globale. Questa inquietante  previsione, purtroppo, inizia a trovare riscontri nel nostro vivere quotidiano e  lo dimostra il fatto che in queste ore, stiamo  ricevendo  delle…

  • Storica partita di calcio “Stato Libero di Fiume” e “Libertas Trieste-FTT”

    Storica partita di calcio “Stato Libero di Fiume” e “Libertas Trieste-FTT”

    L’Associazione “ Assembly Project “ è lieta di annunciare la partecipazione all’incontro amichevole calcistico tra lo “Stato Libero di Fiume” e la “Libertas Trieste-FTT” l’evento denominato “Utakmica: Slobodna Država Rijeka – Free Territory of Trieste” si terrà il giorno 8 Febbraio 2020 alle ore 15.30 presso lo stadio Kantrida ( Fiume- Rijeka-CRO). In seguito alla…

  • COME USA COMANDA – bY Elisabeth

    COME USA COMANDA – bY Elisabeth

    In un’articolo precedente avevamo illustrato il piano a trazione statunitense creato come contromisura globale alla Via della Seta cinese e chiamato Blue Dot Network. Sarebbe stato ingenuo e superfluo pensare che il nuovo piano americano potesse riguardare esclusivamente l’area pacifica, solo in considerazione che i primi firmatari sono Giappone, USA ed Australia, paesi affacciati –…

  • Contrattacco USA alla Via della Seta e nuove possibilità per Trieste

    Contrattacco USA alla Via della Seta e nuove possibilità per Trieste

    Il 4 novembre 2019 e’ stato lanciato ufficialmente il Blue Dot Network, risposta Americana alla BRI cinese (conosciuta anche come la “nuova via della seta”). Il nome “Blue Dot” (in italiano “punto blu”) e’ ispirato a Carl Sagan, in riferimento a come la Terra appare dallo spazio. Stati Uniti (OPIC), Australia (DFAT) e Giappone (JBIC)…

  • Conferenza sulle competenze del Commissario di Governo di Trieste

    Conferenza sulle competenze del Commissario di Governo di Trieste

    L”Assemblea Popolare (Assembly Project) comunica che il 23 novembre alle ore 10.30, nella sala Unicusano di Via Fabio Severo 14, si terra’ la conferenza inerente le competenze del Commissario di Governo di Trieste. Relatori per l’occasione: il Presidente dell’Assembly Project Vito Potenza e il Presidente dell’associazione Made in Trieste Daniele Prelaz. A fine esposizione verrà…

  • Il Governatore di Trieste – i 24 candidati e le cause del mancato accordo

    Il Governatore di Trieste – i 24 candidati e le cause del mancato accordo

    Ritroviamo questo importante documento storico “Il Governatore di Trieste – cronistoria dei 24 candidati alla carica” dal Trattato di Pace (10/2/1947) alla Nota Tripartita (20/3/1948), scritto da Lucio Franzoni nel 1951. In questo documento si legge il fallimento dei vari tentativi di nomina da parte dei soggetti internazionali…

  • L’Assemblea popolare chiede d’incontrare il Commissario di Governo

    L’Assemblea popolare chiede d’incontrare il Commissario di Governo

    A seguito dell’ordinanza della Corte di Cassazione dell’Aprile 2019, la quale sancisce l’amministrazione civile sul Territorio Libero di Trieste in base al Memorandum di Londra del 1954, la figura del Commissario di Governo nella persona del dott. Valerio Valenti diventa cruciale per i risolvere i problemi di questa città. Per questo, l’Assemblea Popolare per il…

  • “Chi non ha il coraggio di ribellarsi non ha il diritto di lamentarsi”

    “Chi non ha il coraggio di ribellarsi non ha il diritto di lamentarsi”

    Non molliamo. Dopo 140 giorni, siamo sempre vicini a Marcello Di Finizio, l’uomo auto-ingabbiato sul pontone “Ursus” al Molo IV di Trieste. Cerchiamo di capire la situazione, con un’intervista improvvisata e per questo ancora più incisiva. Deluso dalle istituzioni locali, Marcello ci spiega quali sono le speranze rimaste e gli uomini-chiave per risolvere la sua…

  • Il caso di Antonia Caramia – Persone vittime di soprusi, Assembly Project concede spazio e voce

    Il caso di Antonia Caramia – Persone vittime di soprusi, Assembly Project concede spazio e voce

    Nello spazio “Urla Trieste!” che l’Assembly Project ha dedicato alle vittime dei soprusi (laddove latitano le istituzioni) stavolta vogliamo portare alla ribalta il caso della signora Antonia Caramia di Trieste. La simpatica ed energica Antonia ci racconta il suo calvario, che è iniziato quando ha preso in affitto un piccolo bar per dare lavoro a…

  • Mostra a Trieste sui documenti del periodo AMG – FTT e STT – VUJA

    Mostra a Trieste sui documenti del periodo AMG – FTT e STT – VUJA

    Il palazzo delle Poste di via Roma ospita nel Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa, la mostra dal titolo “Trieste, gli anni delle sovrastampe”, dedicata agli anni del dopoguerra nel Territorio Libero di Trieste dopo la sua istituzione (15 settembre 1947), amministrata da un Governo Militare Alleato anglo-americano e da un Governo Militare jugoslavo. I…