Autore: aut
-
Le Leggi del TLT ovvero le Gazzette Ufficiali del Territorio Libero di Trieste
Lo stato Internazionale denominato Free Territory of Trieste, era in possesso delle sue leggi. Pubblichiamo le Gazzette Ufficiali dell’anno 1954, da gennaio ad ottobre, mese della venuta dell’amministratore italiano. Gli “Ordini” stabilivano la gestione del Territorio Libero di Trieste, cosa che sarebbe dovuta continuare fino alla definizione totale da parte delle Nazioni Unite della questione…
-
Creiamo la nostra indipendenza
La lista dei punti fondamentali per l’indipendenza del Territorio Libero di Trieste. Un pratico prontuario che i cittadini di Trieste dovrebbero conoscere perché si tratta dei nostri diritti acquisiti con i trattati internazionali e attuabili con effetto immediato. Con decreto interministeriale del 13 Luglio 2017, al cui Art.1 viene confermata l’amministrazione provvisoria del Territorio Libero…
-
Vito Potenza a Telequattro, match a distanza con Zeno D’Agostino
Il nostro Presidente, Vito Potenza, è stato ospite alla trasmissione “Sveglia Trieste” del 19 settembre. Nella stessa puntata ma in orario diverso è giunto in studio il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Trieste e Monfalcone Zeno D’Agostino. Si è discusso della recente manifestazione-ricorrenza del 15 settembre, del caso umano Marcello Di Finizio, dell’applicazione del…
-
Scotland team- Libertas Trieste
A seguito del Successo avuto con il Torneo dei Popoli, la “Libertas Trieste”, tramite il suo DS Daniele Prelaz, ha iniziato ad instaurare una serie di contatti con varie rappresentative in Europa dei Territori non riconosciuti . A seguito del Forum sulle autodeterminazioni del 2018, organizzata dall’Assembly Project, il primo ministro Scozzese Nicola Sturgeon ci…
-
Free Hong Kong
La città stato di Hong Kong in questi giorni è scossa da un movimento pacifico di protesta che sta bloccando la città, decine di migliaia di persone, infatti, si sono riversate nelle strade della megalopoli per chiedere di poter nominare ed eleggere direttamente il proprio governatore dando luogo alla più grande campagna di disobbedienza civile…
-
Marcello Di Finizio: un Uomo in gabbia
L’Assembly Project ha seguito la vicenda di Marcello Di Finizio sin dall’inizio; ora, dopo 80 giorni di permanenza sul pontone chiamato “URSUS”, in condizioni talmente estreme, ci siamo decisi a dar voce alla sua vicenda partendo da alcune considerazioni di base: 1. Può considerarsi Civile una società che costringe un Uomo ad “Autocarcerarsi”e rimane sorda…
-
Presentazione del pilota triestino Matthias Lodi e il suo appello
Assembly Project è fiera di presentare, tramite video-intervista, il talentuoso pilota triestino Matthias Lodi, nel momento del grande salto di categoria con l’approdo nel campionato Gran Turismo. Correrà con l’Audi R8 GT3 with Lema Racing (5.200cc 650CV) nel circuito Slovakiaring, sperando di poter continuare in questa stupenda ma onerosa avventura. Ci appelliamo a voi, triestini…
-
Human Rights?
Da qualche mese questa città sta assistendo, con grande apatia, a una protesta di un essere umano che ha visto la sua vita lavorativa, ma a cascata anche quella personale, infrangersi contro l’omertà istituzionale locale. Sì, quell’omertà che sino a qualche decennio fa balzava all’onore della cronaca in territori centinaia di chilometri più a sud…
-
Trieste al G20?
Il G20 di Osaka ha lasciato molti punti interrogativi in relazione agli accordi tra le grandi potenze mondiali. Nonostante si possano trovare numerosi articoli che discutono le conseguenze dell’evento, le informazioni relative ai contenuti discussi sono quanto mai scarse. Ad esempio sappiamo che gli Stati Uniti hanno alleggerito la loro posizione sui dazi alla Cina,…
-
La presentazione della squadra di calcio Libertas FTT
È arrivato il momento tanto atteso della presentazione ufficiale della squadra, con le immagini dei giocatori durante il recente Torneo dei Popoli. Non possiamo che essere fieri, noi del Territorio Libero di Trieste, di questa stupenda compagine sportiva che ci rappresenta calcisticamente. E questo è solo l’inizio!