Autore: aut
-
Diventa sostenitore ufficiale della squadra di calcio Libertas FTT !
La squadra di calcio “Libertas FTT” del Territorio Libero di Trieste chiede ai simpatizzanti, agli amici e agli sportivi triestini un piccolo contributo, anche quasi simbolico, per poter crescere e vincere, portando il nome della nostra amata città alla luce dei riflettori. Siamo agli esordi ma la partenza è fantastica: il giorno 22 giugno partecipiamo…
-
La Zona Franca Industriale di Trieste
La stampa, i media ed i social ultimamente hanno dato ampio spazio a tutte le leggi, i regolamenti e le disposizioni per la trasformazione, sostituzione e cessione delle aree del Porto Franco Vecchio con altre di equivalente o maggior superficie previste dal Trattato di Pace e relativi documenti come Memorandum di Londra, Trattato di Osimo…
-
Risorge la Libertas Trieste, squadra di calcio ufficiale del TLT
L’Associazione Sportiva Libertas Trieste, o più semplicemente Libertas Trieste, era la squadra di calcio di Trieste, sezione della più ampia polisportiva Libertas Trieste. Nel 1947 la società passa in Serie C, Girone I. La squadra triestina si piazzò quarta con trentaquattro punti, quattordici in meno della capolista del girone, la concittadina Edera Trieste, che fu…
-
Gli inglesi citano il TLT!
In un dibattito televisivo britannico, pubblicato il 22 maggio 2018 su YouTube (sotto il link), il noto parlamentare Jacob Rees-Mogg – voce importante sulla Brexit – commenta le possibili soluzioni al problema degli scambi commerciali tra Regno Unito ed Unione Europea in caso di no-deal Brexit (Brexit senza accordo) con il Dr Lorand Bartels, cattedra…
-
Il maratoneta triestino Aldo Maranzina correrà in Serbia con i colori di Trieste
Aldo Maranzina classe 1946 corridore maratoneta estremo, detentore di innumerevoli record, correrà a Palic in Serbia sponsorizzato da Assembly Project, come inizio di una serie di manifestazioni sportive di carattere internazionale
-
Libretti di lavoro nel Tlt
Contestando coloro che sostengono che il TLT non è mai venuto in essere, vogliamo dimostrare che il nostro Stato esisteva ed era ben operativo, perciò, abbiamo voluto creare una galleria fotografica che continueremo ad implementare di volta in volta. Tra i vari documenti fotografici troviamo i libretti di lavoro i quali dimostrano che i nostri…
-
Attivata la galleria fotografica del TLT
Cari lettori/visitatori, è con vero piacere che presentiamo la nuova galleria fotografica del TLT, con i documenti e i reperti fotografici rari in nostro possesso, e di pubblico dominio. Una carrellata esaustiva che dimostra l’esistenza del Territorio Libero di Trieste e fuga ogni dubbio a chi muove perplessità a tal riguardo. La galleria è fruibile…
-
Osservatorio militare sul TLT
Gli appetiti che Trieste ha risvegliato su scala internazionale sono sotto gli occhi di tutti. L’escalation diplomatica tra Stati che a breve assisteremo, sarà bene comprenderla nel profondo, in quanto gli esiti positivi o negativi di determinati accordi, segneranno il futuro delle nostre prossime generazioni. A tal riguardo, segnaliamo questo interessante documento de CeMiSS, Centro…
-
Investimenti cinesi a Trieste, a Telequattro ne parla Vito Potenza
Il Presidente dell’Assembly Project, Vito Potenza, è stato chiamato ad intervenire per ben due volte negli studi dell’emittente televisiva locale “Telequattro”, in merito agli ultimi sviluppi sugli investimenti cinesi a Trieste. Questo argomento, di pressante attualità, non può prescindere dagli aspetti territoriali e legali che riguardano soprattutto il Porto libero internazionale di Trieste. Vito Potenza…
-
OGS, 1949: la storia dell’Osservatorio Geofisico di Trieste nel TLT
Nel sito dell’OGS troviamo interessanti cenni storici, finora poco conosciuti. Ecco un estratto: 1949, 24 febbraio: con ordine N.36 del Governo Militare Alleato, la Stazione Sismica di Trieste si stacca dall’Istituto Talassografico ed assume la denominazione di OSSERVATORIO GEOFISICO. In tale occasione vengono divisi pure il terreno demaniale ed i beni mobili ed immobili. Fondatore…