Categoria: documenti
-
Dal giornale Trieste Sera del 24 aprile 1946 l’articolo sull’inizio della Conferenza di Parigi
Il 25 Aprile 1946 iniziano i lavori della conferenza di Pace di Parigi Arrivano le delegazioni e si parte Uno dei primi argomenti trattati è il problema Trieste Dal giornale dell’epoca, il Trieste-Sera, si legge: «Sono arrivati ieri a Parigi i delegati britannici che presenzieranno alla Conferenza delle quattro potenze che inizierà domani i suoi…
-
Sul Piccolo di Trieste l’ Avv. Turco che definisce Osimo fuori dalla Costituzione
Riportiamo un articolo de “Il Piccolo” di Trieste, dove si legge che l’Avv. Giuseppe Turco mette in dubbio “la validità giuridica del Trattato di Osimo del 1975, la sua dichiarazione di sana e robusta costituzionalià, con un quesito inedito: se per l’articolo 5 della Costituzione «la Repubblica è una e indivisibile» perché allora è bastato…
-
Documento del Segretario Generale dell’ONU, dove menziona il Territorio Libero di Trieste
Mettiamo a disposizione il documento integrale del segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon, dove viene menzionato (a pag. 10 e 11) il Territorio Libero di Trieste. Di seguito, la traduzione dall’inglese, e le pagine dell’intero documento. Territorio Libero di Trieste (1947) Breve cronologia degli eventi 1. Dopo la seconda guerra mondiale, il territorio di Trieste e…
-
Relazione di Arthur Vandenberg al senato americano a proposito del TLT
In questo articolo di giornale del 1946, si parla della Relazione di Arthur Vandenberg al senato americano, il quale dichiarò che Nel Territorio Libero di Trieste le libertà fondamentali e i diritti dell’uomo sono assicurate dalle Nazioni Unite. Vandenberg è stato già consigliere alla conferenza di Pace di Parigi del 1947 del Segretario di Stato…
-
Documenti storici: le dichiarazioni di Scelba alla sottoscrizione del Memorandum di Londra
Ecco le dichiarazioni del Presidente del Consiglio “ Scelba” Alla sottoscrizione del ” Memorandum di Londra” Il 5 ottobre 1954 al senato si espresse così: “Essendo risultato impossibile tradurre in atto le clausole del Trattato di Pace relative al Territorio Libero di Trieste, i quattro governi più direttamente interessati e cioè il governo italiano, jugoslavo,…
-
Del difetto di giurisdizione della Repubblica Italiana sul Territorio Libero di Trieste
Il giorno 7 del mese di Marzo, davanti ai giudici della Commissione Tributaria Provinciale di Trieste, il vice-presidente della Popular Assembly Project, l’Avv.Turco Giuseppe, per la difesa di un nostro associato, discuterà in merito al difetto di giurisdizione della Repubblica Italiana sul Territorio Libero di Trieste, con le motivazioni già depositate il 26 Gennaio 2017.…
-
Cui prodest? Parlamentari europei del PPE, banderuole al vento
Pubblichiamo un documento dove nel 2013, Aldo Praticello (PPE), in nome di una concorrenza leale, chiedeva alla Commissione Europea di abbattere i “privilegi” del Porto Internazionale di Trieste. Ora gli stessi politici, decantano il potenziale dei Punti Franchi di Trieste dichiarandoli un “Unicum” italiano e sostenendo che al loro interno si possono trasformare le merci,…
-
Porto Franco Internazionale di Trieste – le foto di Dino Lovrencic
Anni fa l’amministrazione italiana lo ha saccheggiato, abbandonato e distrutto… perdendo posti di lavoro e guadagni per tutti i triestini. Ora lo vogliono indietro per fare musei che nessuno vuole, che non portano benessere tranne a chi è legato alla mafia locale e romana: i soliti amici degli amici,
-
Titolarità del Punto Franco Nord, Sindaco e Direttore delle Dogane testimoni
Popular Assembly Project ( Assemblea popolare) a difesa dei Cittadini del TLT,senza se e senza ma…..! Per la prima volta vengono chiamati a TESTIMONIARE IL SINDACO protempore ed il Direttore delle Dogane. Dovranno esprimersi in merito alla Titolarità del Punto Franco Nord.
-
Risposta dell’Alto Commissariato per i Diritti dell’Uomo
HAUT-COMMISSARIAT AUX DROITS DE L’HOMME • OFFICE OF THE HIGH COMMISSIONER FOR HUMAN RIGHTS Palais Des Nations • 1211 Geneva 10, Switzerland “For information about the procedures for the examination of individual complaints of human right violations, please consult the Human Right Fact Sheet No. 7 attacched to the present letter. Should you wish to…