Categoria: notizie
-
L’iva a Stelle Rosse
Il 24 Aprile entra in vigore il Decreto Legge 24 Aprile n. 50, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che all’art.9 stabilisce l’incremeto dell’IVA di 1,5 %per il 2018, lo 0,5% per il 2019,l’1% per il 2020,per arrivare entro il 2020 alla famigerata aliquota del 25%, quella soglia con la quale qualsiasi economia collassa. Per intenderci su…
-
Storie di straordinaria Magistratura: Commissione Tributaria impegnata a rigettare
Continuiamo a percorrere la via interlocutoria con la Magistratura ordinaria italiana,fino ad espletare i tre gradi di giudizio interni necessari per poter accedere alla “corte europea dei diritti dell’uomo con sede a Strasburgo” La commissione Tributaria, rigetta il ricorso con SENTENZA, non affrontando nel merito il “Vulnus giuridico” proposto dalla “PAP”. Sul fatto che la…
-
Nasce a Treviso il Coordinamento degli Indipendentisti e dei Legalitari
Il nuovo soggetto presenterà le proprie liste in tutti i territori oggi oppressi dallo stato italiano. i primi portavoce sono Carlo Vivarelli, Vito Potenza e Gianluca Busato Domenica 9 aprile a Treviso si è tenuta la prima riunione dopo la costituzione (del 4 febbraio scorso) del Coordinamento Informale dei Movimenti Indipendentisti e Legalitari. Il nuovo…
-
Creazione di un circuito di esercizi commerciali convenzionati, e visibilità
Da oggi potete promuovere la vostra attività attraverso un’apposito spazio sul nostro sito. Se siete commercianti, imprenditori, artigiani o professionisti operanti nel libero territorio di Trieste, avrete in esclusiva la possibilità di catturare l’attenzione dei visitatori e di creare un circuito vitale per l’economia e la prosperità della nostra città. I clienti provenienti dal sito…
-
Conferenza «La Polizia Civile, Venezia Giulia Police Force»
“Non esistono versioni ufficiali della storia. Non esistono tribunali, né parlamenti, né poteri autorizzati a dare, in merito, un’unica verità. E’ necessario che ognuno possa farsi una propria personale opinione, ma questo non è possibile se manca la conoscenza.” ( cit. Lucio Toth) Noi, sulla nostra storia, vogliamo che ci sia la conoscenza: è proprio…
-
Udienza del 7 marzo in Commissione Tributaria per difetto di giurisdizione, il comunicato dell’avv. Turco
Riportiamo il comunicato dell’avv. Giuseppe Turco relativo all’udienza in Commissione Tributaria Provinciale di Trieste, svolta il 7 marzo 2017. L’associazione Popular Assembly Project ha difeso un suo associato, ponendo la questione del difetto di Giurisdizione della Repubblica Italiana nel TLT. “Ho discusso anche oralmente, alla presenza di una quota di popolo del TLT vivamente interessata,…
-
FTT RadioTV, la nuova emittente del Territorio Libero di Trieste definisce palinsesto e programmazione
La FTT RadioTV, emittente web del Territorio Libero di Trieste (LINK ») scalda i muscoli in attesa del 1° aprile, data di inizio delle trasmissioni. Leggiamo sul sito: “Il palinsesto e la programmazione sono in fase di definizione, possiamo comunque affermare che gli argomenti e le tematiche che affronteremo nelle trasmissioni, saranno sopratutto dedicate alle…
-
Popular Assembly Project interviene telefonicamente su Telequattro, ospite On. Sandra Savino
La Popular Assembly Project, domenica 5 Marzo interviene telefonicamente alla messa in onda di Sveglia Trieste su Telequattro. Ospite della puntata l’Onorevole Sandra Savino di Forza Italia. Chiediamo alla parlamentare di confermarci quanto dichiarò alla trasmissione “ le Iene”,ossia la non partecipazione al voto Referendario dei Triestini il 2 Giugno 1946 in base al Decreto…
-
L’onorevole Savino conferma le Istanze di Popular Assembly Project in merito al D.L. 16 Marzo 1946
“L’onorevole Savino ( Forza Italia) conferma le Istanze di Popular Assembly Project in merito al Decreto Luogotenenziale del 16 Marzo 1946, Ossia la mancata convocazione dei comizi elettorali nella Venezia Giulia per il Referendum del 2 Giugno 1946, nel quale l’Italia, sceglieva la forma Istituzionale del suo stato (Monarchia o Repubblica.) Il difetto d’esercizio di…