Categoria: notizie
-
Cittadinanza invitata a partecipare all’Udienza in Commissione Tributaria Provinciale
In relazione all’articolo uscito ieri ( vedi Link) nel quale Arthur Vandenberg nel 1946 al Senato degli Stati Uniti dichiarò che le libertà fondamentali dei cittadini del Territorio Neutro di Trieste dovessero essere garantite dalle Nazioni Unite, Invitiamo la cittadinanza a partecipare Martedì 7 Marzo 2017 alle 15,30 all’Udienza che si terrà in Commissione Tributaria…
-
Parte ad aprile la web Radio del Territorio Libero di Trieste
Iniziano nel mese di aprile le trasmissioni radio della nuova emittente del Territorio Libero di Trieste, la “FTT Radio TV”. É sufficiente collegarsi al seguente indirizzo: http://ftt.one/radio/index.html e cliccare sul tasto play del lettore multimediale per ascoltare la diretta della web-radio. Il palinsesto e la programmazione sono in fase di definizione, ma gli argomenti e…
-
Articolo-intervista pubblicato dalla BBC su Trieste e l’indipendentismo
Sul sito della BBC troviamo l’articolo-intervista su Trieste e il suo desiderio di indipendenza In lingua inglese: http://www.bbc.com/news/magazine-29822594 In lingua spagnola: http://www.bbc.com/mundo/noticias… Ne riportiamo, tradotti, alcuni stralci (ci scusiamo per la qualità della traduzione automatizzata): Trieste: la città italiana che vuole il divorzio All’indomani del referendum scozzese, movimenti di indipendenza di tutta Europa stanno cercando…
-
Vertice dei Balcani occidentali nel Territorio Libero di Trieste
L’Italia sceglie il Territorio Libero di Trieste come sede per il prossimo vertice dei Balcani occidentali, evidentemente le nostre zone tornano ad essere al centro degli interessi internazionali, infatti dopo il Summit di Parigi si sceglie Trieste. Interessante pure l’ordine del giorno, “rafforzamento delle piccole e medie imprese per mezzo dell’arrivo di altri capitali….” Noi…
-
“Difesa online” una testata web legata al mondo militare, pubblica un’articolo sul Trattato di Pace del ’47
Difesa Online è una testata giornalistica indipendente specializzata nel settore della Difesa e dell’industria collegata, la più seguita in Italia. Alla redazione composta da giornalisti, analisti e reporter si affiancano collaboratori esterni fra cui militari in servizio e in congedo o semplici appassionati. É un progetto editoriale non vincolato alle Forze Armate, né ad Associazioni…
-
Il presidente della Popular Assembly Project ospite della trasmissione di Telequattro Sveglia Trieste
Il presidente della Popular Assembly Project ,ospite della trasmissione di Telequattro Sveglia Trieste ( dal min 1:32 ). Vengono chiarite varie tematiche inerenti la questione del Territorio Libero di Trieste e affrontati vari problemi della nostra città. Si parla di internazionalità del progetto, di gestione del territorio, delle pensioni, della questione Ferriera, della Siot e…
-
Vito Potenza assolto nel processo che lo vedeva imputato per aver esibito la carta d’identità del Territorio Libero di Trieste
Ieri, Martedi 1° Febbraio, il Presidente della nostra associazione, è stato assolto nel processo che lo vedeva imputato per aver esibito la carta d’identità del Territorio Libero di Trieste agli ispettori dell’Agenzia delle entrate, durante un controllo nella sede di un azienda che si riconosceva nelle disposizioni del Trattato di Pace del 1947. La notizia…
-
Bolzano stanca di essere Italia, ora batte i pugni sul tavolo
Bolzano, assieme alla Venezia Giulia, non ha scelto la forma Istituzionale dello stato italiano al Referendum del 2 Giugno 1946. Ora battono i pugni sulla tavola! Vi proponiamo uno stralcio del giornale “Unser Tirol” dove Luigi Sardi analizza le parole del Sindaco di Bolzano, Enzo Caramaschi. Il resto lo potete leggere QUI »
-
Porto, notizie “fuffa” – La propaganda italiana si è messa in moto ingannando i triestini
Dal quotidiano “Il Piccolo” si legge in cronaca: “Trieste si conferma primo porto italiano nel 2016. Lo scorso anno movimentate 59,2 milioni di tonnellate di merce (+3,68%). Lo scalo diventa anche il primo per movimentazione ferroviaria, non solo per numero di treni ma anche per destinazione su scala estera.” La propaganda italiana si è messa…
-
Il Piccolo pubblica un articolo sul trattato del 10 febbraio 1947
In data 24 gennaio 2017, il quotidiano Il Piccolo di Trieste (giornalista Pietro Spirito) pubblica un articolo sul trattato di pace di Parigi. Ve ne proponiamo uno stralcio. Così 70 anni fa una linea bianca divise in due Trieste Il 10 febbraio 1947 venne firmato il trattato che cambiò il destino dell’Italia e di queste…