Categoria: notizie
-
Žiga Zois: durante la prova orale presenta documento su Territorio libero di Trieste
Dal quotidiano “Primorski Dnevnik” leggiamo: L’eccellente Marika Farinelli di Slivno continuerà i suoi studi presso la Facoltà di Economia di Trieste. Marika Farinelli, una fondatrice, si è diplomata quest’anno al Dipartimento di Management, Finanza e Marketing presso l’Istituto tecnico Žiga Zois. Questa scuola le ha dato molte soddisfazioni e conoscenze pratiche che può usare abilmente…
-
Al Forum del 19 Maggio nostra ospite la Presidente dell’ONG Trieste United INGO, Michelle Laura Kling
Al Forum del 19 Maggio, abbiamo avuto l’onore d’aver nostra ospite la Presidente dell’ONG statunitense con sede ad Hilo Hawai, Michelle Laura Kling. Con la sua organizzazione (Trieste United INGO) si occupa della Tutela dei “diritti dell’Uomo”. Nella foto vediamo la Signora Kling a fianco di Tarik Ibrahim Hassan KURDI, Presidente del Forum delle Nazioni…
-
Forum sulle autodeterminazioni, la diretta streaming
Gentili visitatori, il Forum internazionale sulle autodeterminazioni che avverrà domani, sabato 19 maggio 2018 dalle ore 15,30 presso l’Hotel Greif Maria Theresia di Trieste, si potrà seguire anche in diretta streaming dal seguente link: http://live.ftt.one
-
Al Forum di Sabato 19 maggio sarà presente il Vice-presidente dell’EFA – European Free Alliance
Con gran piacere,Annunciamo la presenza al Forum di Sabato 19 Maggio del Vice-presidente dell’EFA (European Free Alliance) Andrea Cocco, Cagliaritano, appartenente al Partito Sardo d’Azione. L’Efa, L’European Free Alliance (EFA) lavora per rendere l’idea di “Europa dei popoli” una realtà politica e culturale a livello europeo ed internazionale. È un’organizzazione ombrello che riunisce 45 partiti…
-
Forum sulle autodeterminazioni, orari e svolgimento dei lavori
Pensando di far cosa gradita agli interessati, pubblichiamo lo svolgimento dei lavori relativi al Forum sulle questioni relative alle autodeterminazioni, che si svolgerà a Trieste sabato 19 maggio 2018 – a partire dalle ore 15:00 presso l’Hotel Greif Maria Theresia – Free Territory of Trieste. Svolgimento dei lavori 15.30 – 15.45 Presentazione – Vito Potenza…
-
Forum sulle autodeterminazioni, riceviamo la risposta del Primo Ministro scozzese
In occasione del Forum relativo alle autodeterminazioni che si terrà il 19 maggio 2018 presso la Sala “Sissi” dell’Hotel Greif Maria Theresia – viale Miramare 109 – Trieste, riceviamo la lettera di solidarietà del Primo Ministro scozzese Hon Nicola Sturgeon, che per i tempi troppo ravvicinati non potrà essere fisicamente presente all’evento. Aver ricevuto una…
-
Trieste 19 maggio 2018: Forum sulle questioni relative alle autodeterminazioni
L’associazione “Assembly Project-FTT”, in collaborazione con il “Coordinamento indipendentisti e legalitari”, organizza il Primo Forum sulle questioni relative alle autodeterminazioni 19 maggio 2018 Sala “Sissi” dell’Hotel Greif Maria Theresia – viale Miramare 109 – Trieste Relatore e moderatore principale dell’evento sarà il giornalista Milanese Alex Storti, che quotidianamente, da anni e con grande…
-
Dichiarazione di non-voto alle Regionali del 29 aprile
ELEZIONI REGIONALI 29 APRILE 2018: ISTRUZIONI PER DICHIARAZIONE MOTIVATA DI NON VOTO • Recati Al Seggio Aspetta Che Ti Venga Timbrata La Tessera Elettorale • Quando Ti Vengono Consegnate Le Schede Non Toccare Nulla. • Consegna tre copie dei Moduli Della Dichiarazione Di Non Voto Compilati E Aspetta La Verbalizzazione • Ritira La Tua Copia Timbrata…
-
La Trieste del Futuro, opinioni a confronto
Sabato 21 Aprile alle ore 17.00, all’Hotel Greif Maria Theresia a Barcola, si terrà il confronto tra il Presidente dell’Associazione “Assembly Project-FTT” Vito Potenza Kalc, già candidato sindaco alle amministrative per il Comune di Trieste nel 2016 ed il senatore uscente della Repubblica Italiana Francesco Russo, attuale candidato al Consiglio Regionale. Tema dell’incontro: “Un Trattato due visioni”, nessi…
-
Trieste vota il non-voto, inizia la distribuzione capillare dei volantini informativi
È iniziata la distribuzione dei volantini informativi per la campagna di voto-non-voto promossa dal P.A.P. I nostri volontari, nelle strade e nei chioschi (vedi articolo precedente ») consegneranno ai cittadini il vademecum. È un nostro dovere sensibilizzare i triestini sulla spinosa questione dell’esclusione al voto, che risale al periodo postbellico (referendum repubblica/monarchia): una lacuna mai…