Categoria: notizie

  • Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg al Sen. Lorenzo Battista: Trieste è una città indipendente

    Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg al Sen. Lorenzo Battista: Trieste è una città indipendente

    Interessante dialogo, nella giornata di lunedì 19 febbraio 2018, intercorso tra il Sen. Lorenzo Battista e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Il testo è preso dalla pagina Facebook di Lorenzo Battista: “In questi giorni sono a #Bruxelles per partecipare ai lavori della commissione parlamentare dell’assemblea parlamentare della #Nato. Stamane abbiamo fatto una discussione…

  • Dichiarazione di non voto, installazione di chiosco informativo

    Dichiarazione di non voto, installazione di chiosco informativo

    da

    in

    L’associazione Popular Assembly project inizierà nei prossimi giorni la campagna informativa sulla dichiarazione motivata di non voto, che verrà presentata ai seggi elettorali il 4 marzo 2018, per le elezioni politiche e, successivamente, per le elezioni regionali. La Popular Assembly Project si rifà al Decreto Luogotenenziale n. 99 del 16 marzo 1946, il quale escludeva…

  • Presentazione della Mostra sulla Polizia civile, grande successo e affluenza di pubblico

    Presentazione della Mostra sulla Polizia civile, grande successo e affluenza di pubblico

    Grande successo e riscontro di pubblico alla presentazione della Mostra sulla Polizia civile, evento importante che riesce a ripetersi dopo 8 anni dall’ultima “Kermesse” tenutasi ad Opicina nel 2010. Noi crediamo che non si possano cancellare 10 anni di storia del nostro Territorio e ci prodigheremo per far sì che questo evento diventi una Rappresentazione…

  • Martedì 19 dicembre 2017, ultima lezione del corso organizzato per illustrare la questione del TLT

    Martedì 19 dicembre 2017, ultima lezione del corso organizzato per illustrare la questione del TLT

    Uno strepitoso successo ha riscosso l’iniziativa del PAP di proporre un inedito corso sulla questione del Territorio Libero di Trieste. Questo corso formativo-informativo si sviluppa in una durata di 16 ore complessive, 2 ore ogni martedì dalle 17.30 alle 19.30 fino al 19 dicembre. Sono state illustrate le peculiarità del nostro territorio, i contenuti del…

  • Intervento di Vito Potenza al 10° Forum on Minority Issues dell’Onu a Ginevra

    Intervento di Vito Potenza al 10° Forum on Minority Issues dell’Onu a Ginevra

    Dal 29 novembre al 1° dicembre 2017, l’Associazione Popular Assembly Project ha partecipato al 10° Forum Internazionale dell’Onu di Ginevra, incentrato sul tema dei diritti dei giovani appartenenti a minoranze.   Nei tre giorni di lavoro si è potuto sollevare la questione del disagio giovanile nel Territorio Libero di Trieste. Gli argomenti discussi all’interno del…

  • La Previdenza sociale del TLT

    La Previdenza sociale del TLT

    da

    in

    In data 16 novembre 2012, il presidente della Popular Assembly Project Vito Potenza scrisse una missiva all’INPS, al Ministero degli affari Esteri e all’Agenzia delle Entrate, contestando l’esigibilità della contribuzione previdenziale per la città di Trieste e richiedendo la costituzione di un fondo previdenziale Territoriale per poter versare i propri contributi ai sensi della Legge…

  • Vito Potenza a Sveglia Trieste di Telequattro, si parla dei corsi sul TLT

    Vito Potenza a Sveglia Trieste di Telequattro, si parla dei corsi sul TLT

    Il Presidente della Popular Assembly Project Vito Potenza ha presentato a Telequattro, nella trasmissione “Sveglia Trieste”, l’attesa iniziativa che promuove la diffusione in modo chiaro e semplice di alcuni concetti fondamentali finalizzati ad acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie origini socio-culturali, dei torti subiti e dei diritti negati/mancati ai cittadini del Territorio Libero di Trieste…

  • Iniziano i corsi promossi dalla Popular Assembly Project

    Iniziano i corsi promossi dalla Popular Assembly Project

    Incontro informativo sabato 14 ottobre 2017, presso il Caffè Tommaseo alle ore 10.30 Scopo dei corsi formativi-informativi: diffondere in modo chiaro e semplice alcuni concetti fondamentali finalizzati ad acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie origini socio-culturali, dei torti subiti e dei diritti negati/mancati ai cittadini del Territorio Libero di Trieste da parte del governo italiano.…

  • Richieste illecite di Equitalia, arriva in soccorso Popular Assembly Project

    Richieste illecite di Equitalia, arriva in soccorso Popular Assembly Project

    Molti contribuenti triestini hanno fatto la definizione agevolata con il Fisco (rottamazione cartelle Equitalia), il cui carico-addebito rateizzato compare nel prospetto di sintesi redatto per ciascun contribuente. Non di meno sempre molti contribuenti, in questi giorni hanno ricevuto la notifica della stessa cartella di pagamento, già compresa all’ultimo posto, nel pre-citato prospetto di sintesi nominativo,…

  • 70 anni di Territorio Libero, grande celebrazione in piazza Libertà

    70 anni di Territorio Libero, grande celebrazione in piazza Libertà

    L’Associazione Popular Assembly Project, in occasione dei 70 ANNI DI TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE, organizza per il giorno 17 settembre 2017, dalle ore 16.30, in piazza della Libertà, già piazza della Stazione, nei pressi del monumento dedicato a Sissi, la celebrazione del 70° anniversario dell’entrata in vigore del Trattato di Pace, il 15 settembre 1947.…