Categoria: notizie
-
Sede Assemblea Popolare in Porto Vecchio: richiesta ignorata dal sindaco e provocatoriamente assegnata ad altri soggetti
Il 26 Luglio 2017,la Popular Assembly Project (PAP) richiede al Sindaco di Trieste e al Commissario di Governo, le chiavi della centrale idrodinamica per insediare la sede dell’Assemblea Popolare, in ottemperanza del TDP del 1947 e della legge di ratifica 3054/ 1952 ripresa recentemente nel Decreto Attuativo a firma dei Ministri Delrio/Padoan L’Art 18 all.VI…
-
Petizione contro il Canone Rai in bolletta, arrivate le risposte (evasive) di Hera
Oltre al danno la beffa: la Popular Assembly Project aveva avviato qualche mese fa una petizione popolare per richiedere al gruppo Hera se quest’ultimo avesse modificato l’oggetto sociale del proprio statuto introducendo il mestiere di esattore di imposte, in quanto riscossore del canone Rai La petizione, che ha raggiunto 565 adesioni è stata presentata alla…
-
Indipendentisti assolti dal reato di «adunata sediziosa» ma 3 condannati per aver bloccato l’ingresso al Porto Vecchio
In questo video il Presidente della PAP Vito Potenza viene intervistato dall’emittente Telequattro dopo la sentenza del Giudice Casavecchia Processo dai chiaroscuri quello che ha visto come imputati un gruppo di attivisti del Movimento Trieste Libera, rei di aver manifestato in difesa dei Punti Franchi triestini. La Magistratura italiana ha dovuto riesumare una legge dell’epoca…
-
Resoconto udienza del 26 giugno sul presidio dei varchi del Porto Vecchio
Si è svolta ieri, lunedì 26 giugno 2017, l’udienza che vede imputati 17 concittadini con l’accusa di “adunata sediziosa”, in riferimento al presidio dei varchi del Porto Franco Nord o comunemente chiamato “Porto Vecchio” del 10 Febbraio 2014 organizzato dal Movimento “Trieste Libera”. In aula erano presenti gli imputati, gli avvocati difensori, il Pubblico Ministero…
-
Martiri e profittatori
Lunedì’ 26 Giugno 2017, nel silenzio più assoluto da parte dei media, al Tribunale di Trieste, sezione Penale, si svolgerà la discussione finale del Processo che vede indagati 19 cittadini del Territorio Libero di Trieste, rei di aver manifestato più volte a difesa del Porto Internazionale di Trieste (quello sancito integralmente nell’All. VIII del TDP).…
-
Slovenia-Croazia: premier sloveno, importante decisione tribunale sui confini
Apprendiamo dal giornale “La Voce del Popolo” che il primo ministro sloveno Miro Cerar ha sottolineato l’importanza della decisione del tribunale arbitrale sulla controversia sulla frontiera tra Slovenia e Croazia per entrambi i paesi. “La decisione sarà storica, la Slovenia la onorerà e si aspetta che la Croazia faccia lo stesso”, ha affermato Cerar. La…
-
Campioni del Territorio Libero di Trieste
Il Talento Triestino Matthias Lodi, continua a tessere successo su successo nel campo dell’ automobilismo. Attualmente è testa di serie nel Campionato Internazionale Twingo EUROCUP 2017 valevole per il Campionato Europeo. Nella prima tappa del suddetto campionato , in Ungheria sul circuito Hungaroring di Budapest, ha vinto la “Gara 2” e ha ottenuto un secondo…
-
Popular Assembly Project avvia una petizione contro l’esazione canone Rai in bolletta
La Popular Assembly Project (PAP) avvia una petizione popolare per interrogare l’Hera,quale fornitrice d’energia elettrica e gas sul Territorio Libero di Trieste,con quale modifica statutaria sia diventata esattrice del Canone Rai. Questa risulta essere una prima azione rivendicativa a difesa dei cittadini di Trieste. Completata questa prima fase,la PAP è intenzionata a proseguire in questa…
-
Sul quotidiano «Il Piccolo» un articolo sui confini dell’ex Jugoslavia da ridisegnare
Nel articolo del quotidiano di Trieste, leggiamo:- «La ricetta choc Usa: I confini di Tito da ridisegnare» La nuova «amministrazione Trump» sul New York Observer, di proprietà del genero e consigliere dell’attuale presidente degli Stati Uniti, scrive: «quanto sta succedendo ora nei Balcani altro non è se non il frutto del peccato mortale messo in…
-
Incontro sul tema: «La polizia civile a Trieste tra realtà e narrativa»
L’associazione culturale irReale-narrativakm0 in collaborazione con I.P.A. International Police Association, 21a delegazione Venezia Giulia e il Comune di Muggia organizza l’incontro sul tema: «La polizia civile a Trieste tra realtà e narrativa» martedì 9 maggio alle 17.45 presso la Biblioteca Comunale di Muggia, via Roma 10 Intervengono: Silvano Subani autore del saggio «La Polizia triestina…