


Da quasi un anno l’Assemblea Popolare si relaziona con il Commissario di Governo, il Dott. Valerio Valenti, su varie problematiche inerenti il Territorio Libero di Trieste.
Questa figura è stata istituita a seguito del Memorandum di Londra del 5 ottobre 1954, con il quale Gran Bretagna,Stati Uniti e Yugoslavia, trasferirono l’amministrazione del Free Territory of Trieste,al Governo Italiano (non allo Stato).
A causa di ciò,il Commissario acquisisce titolo giuridico di Rango Internazionale (D.P.R. 27 ottobre 1954) e si trova alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano, a differenza del Prefetto che risponde al Ministero degli interni.
Per trasmettere alla cittadinanza determinate conoscenze su questa figura che risulta essere l’Istituzione più potente sul Territorio,l’AP, organizzò una conferenza “ad HOC”. http://assemblyproject.org/2019/11/18/conferenza-sulle-competenze-del-commissario-di-governo-di-trieste/.
Il dott. Valerio Valenti oltre ad innumerevoli segnalazioni su delle criticità che si stanno presentando in questo momento, ha ricevuto da parte nostra la richiesta per l’apertura di un tavolo di confronto per soluzionare questo “Gap Istituzionale”.
L’ultima Istanza recapitata in Piazza Unità 8, riguarda la Crisi del Covid- 19 ed il Porto di Trieste,di cui esibiamo ricevuta Pec e relativi destinatari,tra cui Presidenza Consiglio dei Ministri, Ministero degli Esteri e Ministero Sviluppo Economico.
A seguito di quanto sopra enunciato,notiamo con piacere che qualcosa è cambiato in questo tempo, sui motori di ricerca digitando Prefettura, troviamo “Governo di Trieste” e all’ interno del sito gli indirizzi di contatto per il Commissario di Governo ,cosa che prima non accadeva.
Fa piacere che dopo tanto lavoro, si inizi a notare qualche risultato, la strada è quella giusta.